Quali sono i tennisti, uomini e donne, più pagati al mondo nel 2024? I guadagni nei tornei sono facili da contare, essendo un dato oggettivo: poi chiaramente sono al lordo delle imposte, con il netto che dipende dalla sede del torneo e dalla residenza fiscale dei giocatori (indifferente nel caso degli statunitensi, che vengono considerati come se fossero sempre residenti negli USA). Più complicato contare ingaggi, sponsorizzazioni e altri tipi di entrate comunque collegate al tennis. In ogni caso una classifica abbastanza precisa è possibile, con le sponsorizzazioni che in certi casi annullano le differenze fra uomini e donne.
Per quanto riguarda i premi vinti nei soli tornei, la proporzionalità diretta fra vittorie e guadagni è evidente. Primo in classifica con quasi 17 milioni di dollari è il numero 1 del mondo Jannik Sinner con 19,74 milioni di dollari, frutto anche delle sue 2 vittorie Slam, negli Australian Open e negli US Open. Terzo è invece Carlos Alcaraz, che ha vinto Roland Garros e Wimbledon, ma è stato meno costante nei tornei di livello medio. Il primo in classifica che nel 2024 non sia stato almeno finalista in uno Slam è Ruud, sesto. La cosa che balza subito all’occhio, se non si tiene conto delle sponsorizzazioni, è quanto poco i tennisti di vertice guadagnino in proporzione alla difficoltà e alla diffusione mondiale del loro sport visto che il decimo in questo particolare ranking, Tsitsipas, guadagna un cifra da riserva di un club calcistico di vertice.
Premi vinti nei tornei del 2024
Anche se in molti tornei i montepremi sono uguali, complessivamente il movimento WTA vale meno di quello ATP e questo si riflette ovviamente sui guadagni, che a parità di posizione sono nel caso delle donne circa la metà di quelli degli uomini. In testa alla classifica la Sabalenka, con 9,73 milioni di dollari, anche lei come Sinner vincitrice nel 2024 di Australian Open e US Open. Le altre vincitrici di Slam, Swiatek e Krejcikova, sono rispettivamente terza e sesta. Nelle prime 7 l’unica che nel 2024 non è stata finalista Slam è Coco Gauff, seconda in classifica.
Premi vinti nei tornei del 2024, in milioni di dollari
Nella classifica totale con uomini e donne, tornei e sponsorizzazioni, domina nel 2024 Carlos Alcaraz con 42,3 milioni di dollari, frutto per tre quarti di sponsorizzazioni. Ancora più alta la percentuale dei guadagni extra montepremi per Djokovic, circa il 90% e anche la terza classificata, la Gauff deve molto alla sua immagine, con due terzi dei suoi 27 milioni che arrivano da sponsor e simili. Va detto che molte di queste cifre sono stime, ma è comunque significativo che quasi tutti i tennisti top guadagnino di più fuori dal campo che in campo. Da notare che nel tennis moderno le esibizioni, a parte qualche clamorosa eccezione come il Six Kings Slam, sono marginali: diversamente i guadagni sarebbero molto più alti.
Il tennista più pagato di tutti i tempi, contando prize money e sponsorizzazioni, è senza dubbio Roger Federer, con circa 1,2 miliardi di dollari da icona mondiale dello sport, seguito dai suoi grandi rivali in quasi vent’anni di grandissimo tennis: Novak Djokovic con 691 milioni e Rafa Nadal con 534. Se a livello di tornei ogni dei Big Three ha tolto molto agli altri due, non così è stato a livello di sponsorizzazioni, visto che la loro immagine è stata ingigantita anche dalla rivalità. Prima donna, al quarto posto, Serena Williams con 344,8 milioni, davanti ai 338 di Maria Sharapova, ai 192 di Venus Williams, ai 175 di Andre Agassi, ai 163 di Andy Murray, ai 143 di Pete Sampras, e ai 100 di John McEnroe. Evidente che in questo tipo di classifiche i tennisti moderni siano avvantaggiati, quindi il decimo posto di McEnroe, che si è ritirato nel 1992 ma l’ultimo Slam lo ha vinto nel 1984, è davvero notevolissimo. Poi in proporzione ai tempi il più ricco di tutti è stato Bjorn Borg, anche se poi in termini nominali la classifica è un’altra.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora ti consigliamo allora di scoprire la nostra sezione del blog dedicata allo sport ed al Tennis