Quanti Slam ha vinto Carlos Alcaraz? Ne ha vinti 4: 2 volte Wimbledon e una volta US Open e Roland Garros.
Ma la risposta è ovviamente da aggiornare, visto che questo traguardo è stato tagliato a 21 anni di età (è nato il 5 maggio 2003), vincendo il torneo di Wimbledon 2024.
Il totale aggiornato all’inizio di agosto 2024 dice che il campione spagnolo ha vinto 15 tornei del circuito maggiore ATP: oltre ai 4 Slam anche 5 ATP 1000, 4 ATP 100 e 2 ATP 250.
Di certo è uno che più che alla classifica, anche se è stato numero 1 del mondo e di sicuro tornerà ad esserlo, punta ai grandi tornei.
Di sicuro è un campione che gioca bene su tutte le superfici e che ha vinto su tutte le superfici.
Agli US Open 2022 Alcaraz, partito come testa di serie numero 3, sconfigge Sebastian Baez, Federico Coria e Jenson Brooksby senza perdere un set.
Batte poi Marin Čilić in cinque set negli ottavi, e anche nei quarti ha bisogno del quinto set, contro Jannik Sinner che diventerà il suo grande rivale al di là del grande finale di carriera di Djokovic, Contro sinner salva un match point nel quarto set e poi in semifinale batte Tiafoe, ancora in cinque set.
Nella finale batte Ruud più facilmente, conquistando anche il primo posto nel ranking ATP (avesse vinto Ruud il numero 1 sarebbe diventato lui), il più giovane di tutti i tempi a riuscirci. Prima di Federer, Nadal, Djokovic, Sampras, Agassi, Borg, McEnroe…
Nel 2023 a Wimbledon batte Jérémy Chardy, Alexandre Müller, Nicolas Jarry, Matteo Berrettini negli ottavi, Holger Rune nei quarti e Daniil Medvedev in semifinale, per trovare in finale Novak Djokovic.
Partita fantastica, che il ventenne Alcaraz si porta a casa al quinto set riconquistando anche la posizione numero 1 nel ranking.
L’appuntamento con la vittoria al Roland Garros, il torneo che ha sempre sognato di conquistare, arriva nel 2023: messi in fila J.J. Wolf, Jesper de Jong, Sebastian Korda, Félix Auger-Aliassime e Stefanos Tsitsipas nei quarti.
In semifinale Alcaraz trova Sinner, battendolo nei suoi ormai classici cinque set, e sempre di cinque set ha bisogno per sconfiggere Alexander Zverev in finale.
Nel 2024 arriva anche il secondo Wimbledon, quindicesimo torneo ATP vinto in carriera.
Il quindicesimo torneo ATP nella bacheca di Alcaraz è il suo secondo Wimbledon, visto superando Lajal, Vukic, Tiafoe, Humbert, Paul e, esattamente come dodici mesi prima, Medvedev in semifinale e Djokovic in finale anche se senza bisogno di quinti set.
Alcaraz ha un rendimento fantastico anche al secondo livello dei tornei, quello dei cosiddetti ATP 1000.
Il primo dei 5 vinti è Miami, nel 2022, dove da testa di serie numero 14 batte Fucsovics, Cilic, Tsitsipas, Kecmanovic, Hurkacz ed in finale Ruud.
Poche settimane dopo il trionfo a Madrid, superando Basilashvili, Norrie, Nadal, Djokovic ed in finale Zverev.
Nel 2023 la vittoria a Indian Wells, battendo Kokkinakis, Griekspoor, Draper e Auger Aliassime, poi Sinner in semifinale e Medvedev in finale.
Il quarto e per il momento ultimo ATP 1000 arriva nel 2023 ripetendo il successo di Madrid, mettendo in fila Ruusuvuori, Dimitrov, Zverev Khachanov, Coric e in finale Struff.
La vittoria bis a Indian Wells arriva nel 2024 superando Arnaldi, Auger Aliassime, Maroszan, Zverev, Sinner e in finale Medvedev. Come si vede, ci sono molti nomi che ricorrono ma questo è il tennis di oggi.
Alcaraz frequenta anche il terzo livello dei tornei, anche se è presumibile che in futuro lo faccia sempre di meno.
A Rio vince superando Munar, Delbonis, nei quarti Berrettini, Fognini in semifinale e in finale Diego Schwartzman.
Nel 2022 a Barcellona il primo torneo ATP vinto nella sua Spagna, con un tabellone che gli mette di fronte Kwon, Munar, Tsitsipas, in semifinale De Minaur e in finale il connazionale Carreno Busta.
Nel 2023 il bis a Barcellona, battendo Borges, Bautista-Agut, Davidovich Fokina, Evans e in finale Tsitsipas.
Nello stesso anno il primo torneo vinto sull’erba, poco prima di alzare la coppa a Wimbledon: al Queen’s Alcaraz batte Rinderknech, Lehechka, Dimitrov, Korda e in finale De Minaur.
In primo torneo del circuito maggiore ATP viene vinto da Alcaraz a 18 anni a Umago: sulla terra croata lo spagnolo batte Pouille, Andrej Martin, in semifinale Ramos-Vinolas ed in finale Richard Gasquet.
Nel 2023 il secondo e ultimo 250 vinto, anche questo sulla terra battuta: a Buenos Aires per vincere supera Djere, Lajovic, Zapata Miralles in semifinale e Norrie in finale.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora ti consigliamo allora di scoprire la nostra sezione del blog dedicata allo sport ed al Tennis
Ti consigliamo di leggere anche: