Ci siamo appena messi alle spalle un 2024 incredibile per Jannik Sinner, una stagione costellata da numerosi successi, pare che l'inizio del 2025 si sia messo già nella direzione corretta, infatti l'altoatesino ha già vinto il suo primo slam, bissando il successo dello scorso anno agli Australian Open.
Purtroppo però l'altoatesino dovrà fermarsi fino al 4 Maggio, ma potrà tornare ad allenarsi dal 13 Aprile 2025. Salterà quindi 2 ATP 500, Doha e Monaco di Baviera, l'esibizione MGM REWARDS SLAM e 4 masters 1000, Indian Wells, Miami e Monte Carlo e Madrid.
La prossima partita di Sinner sarà sicuramente agli Internazionali d'Italia che si terranno a Roma sulla terra rossa dal 7 al 18 Maggio 2025.
KOOYONG CLASSIC (Esibizione) - 10-12 gennaio - Due match vinti contro Polmans e Ruud
AUSTRALIAN OPEN (Slam) - 14-28 gennaio - Campione dopo una finale vinta contro Medvedev
ATP 500 ROTTERDAM - 1-9 Febbraio - Campione dopo una finale vinta contro de Minaur
MASTERS 1000 Miami - Vittoria di Sinner per 3-6 / 1-6 contro Dimitrov
ATP 500 Halle - Vittoria di Sinner (num. 1 al mondo) per 7-6 (10-8)/ 7-6 (7-2) contro Hurkacz (numero 7 al mondo)
ATP 1000 CINCINNATI MASTERS - Vittoria contro l'americano Tiafoe per 7-6 6-2
US OPEN - Vittoria contro l'American Fritz per 6-3, 6-4, 7-5
SIX KINGS SLAM - Vittoria contro Alcaraz per 6-7, 6-3, 6-3
ATP FINALS - Vittoria contro Fritz - 6-4, 6-4
COPPA DAVIS - Vittoria contro in finale contro l'Olanda (Griekspoor T.) per 7-6, 6-2
Jannik Sinner è sicuramente il personaggio sportivo italiano dell’anno diventato ormai popolarissimo anche al di fuori del tennis. Personaggio pop al livello di Alberto Tomba e capace di distogliere l’attenzione degli italiani dal calcio, come dimostrano share televisivi da oltre il 30%.
Per questo c’è grandissima attesa per le sue partite nel 2024, stagione in cui il principale obiettivo era quello di vincere un torneo dello Slam, e che finalmente è riuscito a raggiungere vincendo l'Australian Open, primo italiano a vincere questo torneo. In aggiunta allo slam tra gli obiettivi dell'altoatesino troviamo anche le Olimpiadi di Parigi e magari ad una seconda Coppa Davis, in un’Italia che potrebbe riavere Berrettini nella sua versione migliore.
Dopo aver battuto Medvedev nella finale degli Australian Open l'altoatesino si è laureato campione dei due mondi, il primo italiano a riuscirci, e soprattutto primo italiano a vincere uno slam dal 1976, anno in cui Panatta vinse il Roland Garros. Proprio al torneo francese Sinner ha acquisito la prima posizione nella classifica ATP. Torneo purtroppo finito in una sconfitta contro lo Spagnolo Alcaraz alle semifinali. Si è però rifatto trionfando al Cincinnati Masters ad Agosto 2024 e successivamente allo US Open. Dopo lo slam americano Sinner ha trionfato al Six Kings Slam in Arabia Saudita.
Per non farsi mancare nulla Sinner ha pure aggiunto la vittoria degli ATP Finals di Torino, vincendo agevolmente in finale contro Fritz ed ha chiuso l'anno contribuendo alla vittoria della Coppa Davis per l'Italia.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora ti consigliamo allora di scoprire la nostra sezione del blog dedicata allo sport ed al Tennis
Potrebbero interessarti anche: