Indietro
Montepremi dei principali tornei di tennis | Blog LeoVegas Sport

Montepremi dei principali tornei di tennis

SCOMMESSE TENNIS

REGISTRAZIONE

Il montepremi dei tornei di tennis è uno dei parametri più importanti per valutarne l’importanza, ma non l’unico.

Il torneo Six Kings Slam, per esempio, per la sua prima edizione, svoltasi in Arabia Saudita dal 16 al 19 ottobre 2024 e vinta da Jannik Sinner, ha avuto il montepremi più alto della storia del tennis (6 milioni di euro per il vincitore e 1,5 milioni di euro per ciascun partecipante) ma, essendo fuori dal circuito ATP, non vale nemmeno un centesimo di competizioni come Wimbledon o il Roland Garros.

Vediamo quindi quali sono stati nel 2024 e nei primi mesi del 2025 i montepremi di queste e altre manifestazioni tennistiche di prestigio.

Montepremi Coppa Davis

Il montepremi della Coppa Davis riguarda non i singoli giocatori, ma le loro federazioni, che poi in base ad accordi privati eventualmente spartiscono i soldi con i giocatori. Nell’edizione 2024 il montepremi totale è stato di 7,5 milioni di dollari, con la squadra vincitrice (quindi l’Italia di Jannik Sinner) che ne ha ricevuti poco meno di 2,7 e la finalista (l’Olanda) 1,6.

Montepremi ATP Finals

Le ATP Finals di Torino hanno avuto un prize money totale di 15,250 milioni di dollari, un record per questa competizione. La fetta più grossa è andata al nostro Jannik Sinner che, arrivando in finale imbattuto e vincendo il trofeo (mettendo k.o. l’americano Taylor Fritz), si è portato a casa ben 4,629 milioni di dollari.

Montepremi dei tornei del Grande Slam

I quattro tornei del Grande Slam sono i più importanti del circuito ed anche quelli più ricchi, almeno per quanto riguarda la parte ufficiale dei compensi, con il distacco sugli altri che negli ultimi anni si è allargato.

Montepremi Australian Open

Il primo Slam del 2025 ha avuto un montepremi record di quasi 58 milioni di euro, considerando tutte le competizioni maschili e femminili. A trionfare, per il secondo anno di fila, è stato il numero 1 al mondo Jannik Sinner, che ha così guadagnato poco più di 2 milioni di euro.

Montepremi Roland Garros

Lo Slam parigino su terra battuta nel 2024 ha distribuito premi per un totale di 53,478 milioni di euro, con Jasmine Paolini che, per aver raggiunto la finale, si è aggiudicata 1,2 milioni di euro (più 147 mila euro per la finale persa in doppio con Sara Errani) e l’onnipresente Sinner che, per la qualificazione alla semifinale (persa contro Carlos Alcaraz), ha guadagnato 1,2 milioni di euro, oltre che il primo posto nel ranking ATP.

Montepremi Wimbledon

Il torneo più prestigioso del mondo, al di là del fatto che nel tennis di oggi l’erba sia una superficie marginale, nel 2024 ha avuto un montepremi di 59 milioni di euro, con un incremento dell’11,9% rispetto al 2023, quando era stato di 44,7 milioni. I vincitori del singolare maschile, Carlos Alcaraz, e di quello femminile, Barbora Krejcikova, si sono portati a casa 3,14 milioni di euro a testa. Jasmine Paolini, prima tennista italiana a conquistare la finale di Londra, si è dovuta “accontentare” di circa 1,66 milioni di euro.

Montepremi US Open

Il torneo che si disputa a Flushing Meadows (New York), il secondo Slam sul cemento dopo gli Australian Open ma il primo per importanza, nel 2024 ha messo sul piatto il montepremi (fino ad allora) più alto della storia del tennis: 75 milioni di dollari. Per la vittoria del suo secondo Slam, Sinner, battendo il padrone di casa Fritz, ha ottenuto 3,6 milioni di dollari.

SCOMMESSE TENNIS

REGISTRAZIONE

Montepremi dei Masters 1000

I tornei Masters 1000 rappresentano il secondo livello del tennis professionistico e, in 6 casi su 9, sono abbinati a un torneo femminile di pari livello (quindi del circuito WTA 1000), sul modello degli Slam, creando così i cosiddetti “combined events”.

Montepremi Indian Wells

È di 19 milioni di euro il montepremi complessivo del primo Masters 1000 del 2025, equamente diviso tra uomini e donne. Vincitore e vincitrice del singolare guadagneranno 1,15 milioni di euro a testa.

Montepremi Miami Open

Il montepremi totale del Masters 1000 disputato in Florida per il 2024 è stato di 16,5 milioni di euro, con un’equa distribuzione tra donne e uomini. La vittoria di questo torneo ha fatto incassare a Sinner poco più di 1 milione di euro.

Monte Carlo Masters Montepremi

Il primo dei Masters 1000 stagionali sulla terra battuta prevede soltanto i tornei maschili e nel 2024 ha avuto un montepremi di 5,9 milioni di euro. Il trionfatore Stefanos Tsitsipas ha vinto 919.075 euro.

Montepremi Madrid Open

In Spagna, per il 2024, il montepremi totale, tra donne e uomini, è stato di 16,9 milioni di euro. Ad Andrej Rublev e Iga Świątek la vittoria nel singolare è valsa, rispettivamente, 9,2 e 7,7 milioni di euro.

Montepremi Internazionali Tennis Roma 2023

“Combined event”, ATP e WTA, anche al Foro Italico di Roma, con oltre 13 milioni di euro di montepremi complessivo per l’edizione 2024 degli Internazionali. A portarsi a casa il premio previsto per la vittoria finale sono stati gli attuali numeri 2 del mondo nelle rispettive categorie: Alexander Zverev (9 milioni) nel singolare uomini e Iga Świątek (4,791 milioni) nel singolare donne.

Canadian Open Montepremi

Al Canadian Open 2024, con il torneo ATP a Montreal e quello WTA a Toronto, il totale dei premi per i giocatori è stato di 6,2 milioni di euro per gli uomini e 2,5 milioni di euro per le donne.

SCOMMESSE TENNIS

REGISTRAZIONE

Montepremi Cincinnati Masters

L’edizione 2024 del torneo maschile di questa competizione è stata vinta da Jannik Sinner che ha messo in cassaforte 962.339 euro. Il montepremi complessivo del Masters 1000 è stato di poco più di 6 milioni di euro, mentre alle donne è andato un premio di quasi 3 milioni di euro in totale.

Montepremi Shangai Masters

Il Masters 1000 cinese (tutto al maschile quindi) nel 2024 ha avuto un montepremi di poco oltre gli 8 milioni di euro. Il nostro Sinner battendo Novak Djokovic in finale ha guadagnato 986 mila euro.

Paris Masters Montepremi

Il montepremi dell’ultimo Masters 1000 del 2024, quello di Parigi-Bercy, è stato di circa 5,9 milioni di euro, di cui 919.075 euro sono andati al vincitore Zverev.

SCOMMESSE TENNIS

REGISTRAZIONE

Ti è piaciuto questo articolo? Allora ti consigliamo allora di scoprire la nostra sezione del blog dedicata allo sport ed al Tennis

Potrebbero interessarti anche: