La Formula Uno come tutti sappiamo è uno sport abbastanza pericoloso per i piloti, ed è uno sport dove sono richieste grandi doti tecniche nella guida, capacità enormi di concentrazione e anche parecchio coraggio.
Di conseguenza gli stipendi dei piloti di f1 sono piuttosto alti, soprattutto se prendiamo in considerazione i big di questo sport. Andiamo quindi a vedere quanto guadagnano i piloti e come vengono pagati nel corso del 2023 i piloti più importanti e vincenti nel mondo della Formula 1.
Sommario:
Per quanto riguarda il 2023, mentre la stagione sta arrivando verso la conclusione, possiamo dire che il pilota più pagato è il neo campione del mondo Max Verstappen, mentre al secondo posto troviamo un big assoluto di questo sport come Lewis Hamilton. Charles Leclerc, su cui la Ferrari ha già scommesso qualche anno fa ed è un pilota su cui il Cavallino scommette per il futuro, è al terzo posto in questa classifica. Di seguito la classifica con tutti i 20 piloti della f1 per guadagni nel 2023:
Max Verstappen (Red Bull): 60 milioni di euro all'anno
Lewis Hamilton (Ferrari): 55 milioni di euro all'anno
Charles Leclerc (Ferrari): 31 milioni di euro all'anno
Lando Norris (McLaren): 18 milioni di euro all'anno
Fernando Alonso (Aston Martin): 17 milioni di euro
George Russell (Mercedes): 14 milioni di euro
Carlos Sainz (Ferrari): 9 milioni di euro all'anno
Pierre Gasly (Alpine): 9 milioni di euro all'anno
Alexander Albon (Williams): 7 milioni di euro all'anno
Nico Hulkenberg (Sauber): 6.5 milioni di euro all'anno
Esteban Ocon (Haas): 6.5 milioni di euro all'anno
Oscar Piastri (McLaren): 5.5 milioni di euro all'anno
Lance Stroll (Aston Martin): 2.7 milioni di euro all'anno
Gabriel Bortoleto (Sauber):1.8 milioni di euro all'anno
Yuki Tsunoda (Racing Bulls): 1.8 milioni di euro all'anno
Andrea Kimi Antonelli (Mercedes): 1.8 milioni di euro all'anno
Oliver Bearman (Haas): 0.9 milione di euro all'anno
Liam Lawson (Red Bull): 0.9 milione di euro all'anno
Jack Doohan (Alpine): 0.9 milione di euro all'anno
Isack Hadjar (Racing Bulls): 0.9 milione di euro all'anno
Max Verstappen si è da poco laureato campione del mondo per la quarta stagione consecutiva, e il pilota olandese ha letteralmente dominato l'ultimo Mondiale di Formula Uno.
Verstappen è un campione assoluto di questo sport, e la Red Bull paga l'olandese ben 65 milioni di euro all'anno per guidare la scuderia a cui fa capo la famosa compagnia delle bibite energetiche, e che ormai è una potenza assoluta nel mondo della f1.
Verstappen arriva da un campionato del mondo vinto ma non con poche difficoltà, specialmente nella seconda metà di esso.
Charles Leclerc nel 2025, con uno stipendio annuo di 34 milioni di dollari è il secondo pilota più pagato in Ferrari dopo Hamilton.
Leclerc è in Ferrari dal 2019 (dopo aver iniziato in Formula Uno con la Sauber), e finora ha vinto 8 GP alla guida del Cavallino, ma non ha ancora mai vinto il titolo mondiale.
In questi anni di dominio assoluto della Red Bull, sono importanti anche i piazzamenti, e Leclerc, assieme anche ad Hamilton, sta cercando di far sì che il Cavallino diventi la prima forza in Formula Uno.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora ti consigliamo allora di scoprire la nostra sezione del blog dedicata allo sport ed alla Formula 1
Ti consigliamo di leggere anche: