Si affrontano due squadre che si trovano a metà classifica, e non hanno più da chiedere molto a questo campionato.
Il Milan insegue ancora il sogno dell’Europa, ma è distante ad oggi 9 punti dalla zona Champions e 8 dall’Europa League, e ha parecchie squadre davanti da superare.
Da quando è arrivato Sergio Conceiçao in panchina, considerando tutte le competizioni, solo due volte il Milan ha mantenuto la porta inviolata.
L’Udinese di Runjaic sta facendo un campionato eccellente, anche se arriva a questa partita dopo tre sconfitte consecutive. All’andata vinsero i rossoneri per 1-0, ma per questo anticipo del venerdì possiamo considerare la realizzazione da parte di entrambe le squadre che è in palinsesto a 1.72.
Dopo l’ennesima sconfitta in casa con il Como, per il Monza manca solo la matematica certezza per la retrocessione, mentre il Venezia è a 5 punti dalla zona salvezza, e ha perso solo una delle ultime 5 partite.
Vero anche che in questa serie la squadra di Di Francesco non ha mai vinto, e la sfida in casa con i brianzoli è un’occasione davvero importante per tornare a fare tre punti.
Padroni di casa favoriti a una quota di 1.78, mentre l’UNDER 2.5 è nel palinsesto di LeoVegas a 1.64.
L’Inter ha limitato i danni dopo il pareggio subito in rimonta a Parma, perché il successivo pareggio del Napoli a Bologna ha fatto sì che i punti di vantaggio di Inzaghi su Conte siano rimasti tre.
Nella partita in casa con il Cagliari i nerazzurri partono nettamente favoriti a 1.27, con gli ospiti che, dopo il pareggio di domenica a Empoli, mantengono per ora un rassicurante vantaggio di 6 punti sulla zona retrocessione.
L’Inter potrebbe fare un po' di turnover in vista del ritorno con il Bayern Monaco in Champions League, così che potremmo valutare anche la realizzazione da parte di entrambe le squadre in palinsesto a 2.10.
Dopo l’arrivo di Tudor in panchina al posto di Tiago Motta, la Juve ha battuto in casa il Genoa e ha pareggiato a Roma con i giallorossi, mantenendosi a un solo punto di distanza dal quarto posto del Bologna.
Ora per i bianconeri inizia un periodo di partite abbordabili sulla carta, a partire dalla sfida casalinga con il Lecce. I salentini hanno solo due punti di vantaggio sul terzultimo posto, e hanno perso 4 delle ultime 5 partite.
Juventus nettamente favorita a una quota di 1.32, con la non realizzazione da parte di entrambe le squadre che è in palinsesto a una quota di 1.54.
Al Gewiss Stadium si gioca una delle partite più interessanti di questa giornata.
L’Atalanta sembrava ormai certa di un posto nella prossima Champions, ma le ultime tre sconfitte consecutive hanno risucchiato i bergamaschi nella bagarre, e ora dovranno provare a battere il Bologna in casa, squadra contro cui hanno già perso davanti al pubblico amico nei quarti di Coppa Italia.
La squadra di Gasperini poi non vince una partita in casa in campionato dal 22 dicembre 2024.
Il Bologna è in grande fiducia, e dopo il pareggio di lunedì con il Napoli cerca di consolidare il quarto posto in casa di un’avversaria diretta. La squadra di casa parte favorita a 1.76, mentre l’UNDER 2-5- che è uscito nell’1-1 dell’andata e nell’1-0 felsineo in Coppa Italia- è in palinsesto a 1.79.
La Fiorentina è a soli tre punti dalla zona Europa, e arriva a questa sfida dopo due vittorie con Juve e Atalanta, e un pareggio a San Siro con il Milan.
Il Parma è in piena bagarre nella lotta per non retrocedere, ma la squadra di Chivu arriva da 4 pareggi consecutivi, l’ultimo in casa in rimonta sull’Inter.
Padroni di casa favoriti a 1.65, mentre il pareggio (che è uscito all’andata con il risultato esatto di 1-1, si era alla prima giornata) è in palinsesto a 3.70.
La squadra di Zanetti ha un vantaggio di 7 punti sul terzultimo posto, e in questa partita al Bentegodi l’Hellas potrebbe fare un passo decisivo verso la salvezza. Il Verona è imbattuto da 3 partite.
Il Genoa ha vinto l’ultima partita in casa con l’Udinese, e con 38 punti in classifica non ha più patemi da retrocessione, ma mira alla parte sinistra della classifica.
Il pareggio è dato a 2.85, con l’UNDER 2-5 in palinsesto a una quota di 1.43.
Il Como arriva dal derby vinto in casa del Monza, e per la salvezza matematica degli uomini di Fabregas ora manca davvero poco.
Il Torino con 40 punti in classifica è molto distante dalla zona Europa, ma in questo turno i granata puntano a distanziare l’Udinese, che ha gli stessi punti in classifica degli uomini di Vanoli.
Il Como parte favorito a 1.97, ma se non ci sarà un gol segnato in entrambi i tempi al Sinigaglia, la quota relativa in palinsesto sarà di 1.88.
C’è grande attesa a Roma per il derby, come sempre d’altronde, ma stavolta la stracittadina romana è molto importante anche per la classifica.
La Lazio di Baroni ci arriva con un vantaggio di due punti sui rivali, e dopo un’importante vittoria in casa dell’Atalanta, ma prima del derby la Lazio deve affrontare una lunga trasferta nel nord della Norvegia per affrontare il Bodoe Glimt nell’andata dei quarti di Europa League.
La Roma, dopo il pareggio con la Juve, ha interrotto una serie di 7 vittorie consecutive in campionato, ma Ranieri fa affidamento su una squadra in forma che ha già battuto la Lazio nel derby d’andata.
Quote molto equilibrate, con i biancocelesti leggermente favoriti a 2.60, mentre una vittoria della Roma è data a 2.70. La realizzazione da parte di entrambe le squadre è in palinsesto a 1.77.
Dopo il pareggio di Bologna nel posticipo del lunedì, sarà ancora il Napoli a concludere questo lungo weekend di Serie A giocando ancora il lunedì sera.
La squadra di Conte dovrà fare a meno degli squalificati Di Lorenzo e Anguissa, ma deve per forza vincere contro una squadra che si trova al terzultimo posto, e che non vince da inizio dicembre in campionato.
La squadra di casa parte nettamente favorita a 1.26, con l’OVER 2.5 che è in palinsesto a una quota di 1.80.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora ti consigliamo allora di scoprire la nostra sezione del blog dedicata allo sport, al calcio ed alle probabili formazioni da schierare al fantacalcio.
Potrebbero interessarti anche:
Scopri l'analisi di Stefano Olivari sulla scorsa giornata di Serie A 2024-25. Un commento unico su partite, risultati e protagonisti.
Se sei alla ricerca dei pronostici della 16° giornata di Serie A allora sei sul posto giusto. Qui troverai tutte le info che ti servono. Leggi l'articolo per saperne di più
Scopri l'analisi di Stefano Olivari sulla scorsa giornata di Serie A 2024-25. Un commento unico su partite, risultati e protagonisti.
Se sei alla ricerca dei pronostici della 15° giornata di Serie A allora sei sul posto giusto. Qui troverai tutte le info che ti servono. Leggi l'articolo per saperne di più
Scopri l'analisi di Stefano Olivari sulla scorsa giornata di Serie A 2024-25. Un commento unico su partite, risultati e protagonisti.
Se sei alla ricerca dei pronostici della 14° giornata di Serie A allora sei sul posto giusto. Qui troverai tutte le info che ti servono. Leggi l'articolo per saperne di più