Sfida fra due squadre appaiate al terzultimo posto a 20 punti (assieme al Verona), e che arrivano entrambe da due sconfitte, anche se maturate in maniera molto diversa. Il Parma ha perso con il Milan a San Siro, ma fino all’inizio del recupero era in vantaggio per 2-1. Il Lecce invece è crollato in casa con l’Inter con un netto 4-0. Tutte e due le squadre hanno vinto solo una delle ultime 5 partite, e perdere questa sfida al Tardini potrebbe risultare pesante per entrambe. Padroni di casa favoriti a 2.07, mentre il pareggio è dato a 3.40.
Dopo Parma-Lecce, anche lo scontro al Brianteo è valevole per la salvezza, ma il Monza di Bocchetti è ultimo con 13 punti e reduce dalla sconfitta in casa del Genoa. Meglio sicuramente gli scaligeri, che arrivano dal pareggio di Venezia, e hanno 7 punti in più rispetto ai brianzoli. Questa è un’ottima occasione per i padroni di casa per tornare nel gruppo in lotta per la salvezza, e fermare una delle concorrenti. La vittoria del Monza è data a 2.10, mentre l’UNDER 2.5 è in palinsesto a 1.61.
All’andata al Penzo fu una partita pazza, con l’Udinese avanti di due gol e il Venezia capace di ribaltarla e vincerla per 3-2. Ora però i friulani, che non hanno vinto nessuna delle ultime 5 partite e arrivano da due sconfitte consecutive, hanno 10 punti in più rispetto al Venezia, che arriva da due pareggi consecutivi, l’ultimo con l’ennesima rimonta subita in casa con il Verona. Il pareggio serve poco ad entrambe le squadre, in una partita dove entrambe le compagini potrebbero andare a segno a una quota di 1.91.
In casa Atalanta la vittoria in campionato mancava da 4 partite, ma la doppietta di Retegui ha permesso a Gasperini di ribaltare il Como, e così i bergamaschi sono tornati al successo, consolidando il terzo posto alle spalle di Napoli e Inter. Il Torino invece arriva dal successo per 2-0 sul Cagliari, e la squadra di Vanoli sembra stia uscendo dalla crisi che l’aveva attanagliata a cavallo dell’anno nuovo. All’andata il Toro vinse in casa con l’Atalanta per 2-1, ma ora sono i bergamaschi a partire largamente favoriti a 1.37. L’OVER 2.5 è dato a 1.80.
Dopo il 2-2 dell’andata al Sinigaglia, Bologna e Como tornano ad affrontarsi con la squadra di Italiano avanti di 12 punti (e con una partita in meno) rispetto ai lariani. I felsinei non perdono da 4 partite in campionato, ma nel periodo hanno vinto solo una volta. Il Como ha perso tre delle ultime due uscite, ma la squadra di Fabregas se l’è sempre giocata con tutti, e ha messo in difficoltà sia il Milan che l’Atalanta. Il pareggio al Dall’Ara è in palinsesto a 3.55.
La Juve di Thiago Motta continua fra alti e bassi, e nelle ultime 5 partite di Serie A ha battuto solo il Milan. Il nuovo arrivato Kolo Muani è andato subito in gol all’esordio a Napoli, ma per i bianconeri è arrivata comunque la prima sconfitta in questo campionato. L’Empoli ha perso 3 delle ultime 5 partite, ma arriva dal pareggio interno con il Bologna che ha dato un po' di fiducia alla squadra di D’Aversa, che con 21 punti, e nonostante un buon avvio di campionato, è stata risucchiata nella lotta per la salvezza. Juventus che parte largamente favorita a 1.35, con l’UNDER 2.5 che è nel palinsesto di LeoVegas a 1.70.
Dopo un periodo di crisi che ha visto i viola non avanzare in classifica, domenica sera la Fiorentina ha espugnato un po' a sorpresa il campo della Lazio, e ora la squadra di Palladino si è riportata al sesto posto in classifica, con ancora una partita da recuperare. Il Genoa invece arriva dalla vittoria per 2-0 nel posticipo con il Monza, e i 26 punti in classifica danno una certa tranquillità alla squadra di Vieira. La Fiorentina parte favorita a 1.53, in una partita dove entrambe le squadre possono segnare a una quota di 1.97.
Al derby della Madonnina l’Inter ci arriva con 16 punti di vantaggio sul Milan, e con un vantaggio nei precedenti recenti in campionato, dove i nerazzurri hanno vinto 3 delle ultime 5 partite (il pareggio manca dal novembre 2021 in Serie A). Il Milan però in questa stagione ha vinto entrambi i derby giocati: 2-1 nella partita di andata, e 3-2 nella finale di Supercoppa italiana a Riad. Per questa stracittadina di domenica il Milan dovrà fare a meno dello squalificato Fofana, ma ci potrebbe essere l’esordio di Walker in difesa. Nerazzurri che partono favoriti a 1.97, con il pareggio che è dato a 3.40. Gli ultimi 3 derby di campionato sono finiti tutti con il GOAL e L’OVER, così che la realizzazione da parte di entrambe le squadre è data a 1.68, mentre l’OVER 2.5 è in palinsesto a 1.79.
Oltre al derby di Milano, l’altra partita top della 23° giornata è questa sfida dell’Olimpico. Il Napoli ci arriva motivato dopo le vittorie importantissime su Atalanta e Juventus, e Conte dovrebbe ritrovare Buongiorno in difesa. All’andata al Maradona fu l’esordio stagionale di Ranieri sulla panchina della Roma, e il Napoli vinse per 1-0. La Roma non ha perso nessuna delle ultime 5 uscite in Serie A, con 3 vittorie nel periodo. Le quote per questa partita si presentano piuttosto equilibrate, con un leggero vantaggio per gli ospiti a 2.35, mentre una vittoria dei padroni di casa è data a 2.88. La realizzazione da parte di entrambe le squadre è in palinsesto a 1.8.3
La partita che si giocherà in Sardegna lunedì concluderà il programma della 23° giornata di Serie A. Il Cagliari arriva dalla sconfitta di Torino con i granata e in classifica i sardi hanno 21 punti, un gradino sopra la zona retrocessione. La Lazio domenica scorsa ha perso in casa contro la Fiorentina e, seppur per ora i biancocelesti si mantengono al quarto posto in classifica, la Juve è solo due punti dietro, la Fiorentina tre, con Bologna e Milan a 5- le ultime tre squadre menzionate hanno tutte una partita in meno rispetto alla Lazio. La squadra di Baroni parte favorita a 1.95, con l’OVER 1.5 nei gol totali della Lazio in palinsesto a 1.94.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora ti consigliamo allora di scoprire la nostra sezione del blog dedicata allo sport, al calcio ed alle probabili formazioni da schierare al fantacalcio.
Potrebbero interessarti anche: