<button navigateTo=https://www.leovegas.it/it-it/scommesse-sportive#sports-hub/football/europa_league" >QUOTE EUROPA LEAGUE
Partite di andata degli 8 spareggi dell’Europa League con la nuova formula, con il ritorno una settimana dopo, giovedì 20 febbraio: le qualificate completeranno il tabellone degli ottavi di finale, dove ci sono ad aspettarle le 8 prime classificate del supergirone unico.
Fra queste 8 le grandi favorite del torneo: il Manchester United la cui vittoria nella finale di Bilbao è data a 5.50, il Tottenham a 6.00, l’Athletic Bilbao a 6.50 e l’ottima Lazio di Baroni a 8.00.
Significativo che fra le prime 8 favorite ci siano ben 3 squadre (Real Sociedad a 13.00, Galatasaray e Roma a 17.00) costrette a giocare questi spareggi.
Al Joseph Mariën si sfidano due squadre con valori tecnici diversi ma che nel girone hanno fatto più o meno uguale, 11 punti i belgi di Sebastien Pocognoli, schierati con il 3-4-1-2, che oltre che degli infortunati dovranno fare a meno anche dello squalificato Sykes, e 13 gli olandesi di Francesco Farioli, che di base giocano con il 4-3-3.
In campo occhi puntati su Koki Machida, difensore centrale dei padroni di casa, e sull’emergente diciannovenne Jorrel Hato, laterale sinistro dell’Ajax.
Nonostante il divario di status LeoVegas vede sostanziale equilibrio, almeno nella partita di andata: 2.38 la quota dell’Union Saint-Gilloise, 2.85 quella dell’Ajax e 3.45 il pareggio.
Quote Union Saint Gilloise-Ajax
Mondi quasi opposti si confrontano alla MCH Arena. I danesi allenati da Thomas Thomasberg, schierati con il 4-4-2, e i baschi guidati da Imanol Alguacil, schierati di base con il 4-3-3 ma in questa partita senza lo squalificato Odriozola.
Il Midtjylland, che nel girone ha fatto 11 punti, mette in vetrina Franculino, ventunenne centravanti della Guinea-Bissau, mentre la Real Sociedad, che ne ha guadagnati 13, ha come stella in mezzo al campo Martin Zubimendi.
Favoriti i baschi, la cui vittoria in questa trasferta è data a 1.95, contro il 3.90 di quella del Midtjylland e il 3.40 del pareggio.
Quote Midtjylland-Real Sociedad
Alla Groupama Arena di Budapest partita sulla carta equilibrata per valori tecnici, al di là del fatto che entrambe abbiano chiuso il girone a 12 punti.
Gli ungheresi guidati da Robbie Keane, schierati di solito con il 4-3-3, hanno come giocatore più in vista l’attaccante brasiliano Matheus Saldanha.
I cechi di Miroslav Koubek, in campo con il 3-4-1-2 ma senza lo squalificato Vasulin, hanno invece come stella il trequartista Pavel Sulc.
Pronostico in bilico: la vittoria della squadra di casa in questi 90’ è quotata a 2.20, il pari a 3.35, il successo del Viktoria Plzen a 3.20.
Quote Ferencvaros-Viktoria Plzen
In campo al Sukru Saracoglu di Istanbul i turchi allenati da una leggenda come José Mourinho, che con il loro 3-5-2 si sono qualificati come ventiquattresima squadra, a quota 10 punti, e i belgi di David Hubert, messi con il 4-2-3-1, che di punti ne hanno invece fatti 14.
Stella della squadra di Istanbul, la cui stagione è finora deludente, è l’attaccante marocchino En-Nesyri, mentre i l’Anderlecht sta valorizzando il giovane Mario Stroeykens.
Nelle quote di LeoVegas Fenerbahce favorito a 1.48, contro il 4.20 del pareggio e il 6.75 dell’Anderlecht.
Al Toumba di Salonicco si affrontano il PAOK allenato da Razvan Lucescu, schierato con il 4-2-3-1, e il FCSB di Elias Charalampous, squadra da 4-3-3.
I greci, che hanno come giovane stella Giannis Konstantelias, nel girone hanno chiuso con 10 punti, i rumeni invece con 14.
Da segnalare che in questo torneo le due squadre si sono già incontrate, lo scorso 3 ottobre e sempre a Salonicco: vinse 0-1 il FCSB, con gol di Berligea.
Il mercato è convinto che il risultato del girone non si ripeta: vittoria del PAK a 1.68, pareggio a 3.70, vittoria dell’FCSB a 4.90.
11 punti nel girone per l’AZ guidato Maarten Martens, 13 invece per il ricchissimo Galatasaray di Okan Buruk.
Gli olandesi, schierati con il 4-2-1-3, all’AFAS Stadion mettono in mostra il talento giovane di Ruben Van Bommel, figlio del più noto Mark, mentre i turchi hanno come stella, sia pure soltanto in prestito dal Napoli, Victor Osimhen.
Questa stessa partita, sempre in Olanda, si è già vista lo scorso 28 novembre: terminò 1-1, gol Mijnans e pareggio ‘napoletano’ di Osimhen su assist di Dries Mertens.
Leggermente favorito il Galatasaray a 2.23, mentre la vittoria dell’AZ è a 2.80, contro il 3.90 del pareggio.
All’Estadio do Dragão confronto fra due squadre che vengono da un girone poco brillante, 11 punti la squadra di Martin Anselmi e 12 quella che Claudio Ranieri sta guarendo dopo il disastroso inizio di stagione con De Rossi e poi Juric.
Nella squadra portoghese il gioiello è Samu Aghehowa, punta centrale desiderata da mezzo mondo, mentre la Roma alla diciottesima partita di questa era Ranieri dovrebbe presentarsi con il 3-4-2-1.
Porto quotato a 2.25 e Roma a 3.15, mentre il pareggio è a 3.30. C’è comunque più fiducia nell’attacco del Porto che in quello della Roma: l’Over 0,5 gol Porto è infatti dato a 1.22, contro l’1.32 dei giallorossi.
Interessante, al di là dei gol, la previsione su chi attaccherà di più: il Porto con più calci d’angolo della Roma è quotato a 1.60, la Roma con più calci d’angolo del Porto a 2.60 (6.40 il pareggio).
I padroni di casa allenati da Joseph Oosting si sono qualificati quasi per miracolo, con 10 punti, mentre il Bodo/Glimt di Kjetil Knutsen ha chiuso a 14, prima delle escluse dall’accesso diretto agli ottavi.
Il Twente ha come stellina il trequartista Sem Steijn, mentre i norvegesi hanno come uomo da copertina il laterale destro Sjevold.
Nelle quote di LeoVegas viene ritenuto più probabile il successo del Twente, dato a 2.00, mentre la vittoria in trasferta è a 3.30, con il pareggio a 3.85.
<button navigateTo=https://www.leovegas.it/it-it/scommesse-sportive#sports-hub/football/europa_league" >QUOTE EUROPA LEAGUE
Ti è piaciuto questo articolo? Allora ti consigliamo allora di scoprire la nostra sezione del blog dedicata allo sport, al calcio ed ai pronostici.