Il torneo entra nella sua fase decisiva, con tutte le favorite ancora in gioco. La grande favorita è però soltanto una, il Chelsea: la sua vittoria in questa Conference League, con il trofeo alzato al termine della finale del 28 maggio a Wroclaw, è quotata da LeoVegas a 1.65, molto davanti rispetto a quelle di Real Betis, 6.00, e Fiorentina, 6.50. Qualche chance anche per Rapid Vienna e Vitoria Guimarães, entrambe a 17.00, con lo Jagiellonia a 21.00, mentre Legia Varsavia e Panathinaikos sono date a 26.00. Interessante è comunque vedere le quote anche delle altre squadre, non fosse altro che per capire quale credibilità abbiano. Il trofeo in mano al Cercle Brugge è quotato a 34.00, al Copenhagen e al Molde a 41.00, al Lugano a 51.00, la Djurgardens e al Pafos a 67.00. Lontanissimi il Borac a 151.00 e il Celje a 251.00.
Partita sulla carta senza storia, quella del Parken, fra il Copenhagen uscito dallo spareggio vinto contro l’Heidenheim ai supplementari, e i grandi favoriti della manifestazione allenati da Enzo Maresca. La squadra di Jacob Neestrup è schierata con il 4-2-3-1, stesso modulo del Chelsea che ha vinto tutte e 6 le partite del girone, a volte anche con punteggi imbarazzanti (esempio: l’8-0 al Noah). Finora i danesi hanno in questa Conference League una media di gol fatti e gol subiti a partita esattamente uguale, 1,44, mentre gli inglesi viaggiano su 4,33 fatti e 0,83 subiti.
Per LeoVegas Chelsea netto favorito, con vittoria quotata a 1.58, mentre il pareggio è a 4.10 e la vittoria del Copenhagen a 4.75.
Al Villamarin la squadra di Manuel Pellegrini, uscita bene dallo spareggio con il Gent, affronta quella i portoghesi di Luis Freire. Gli spagnoli, schierati con il 4-2-3-1, in questo torneo hanno segnato 1,13 gol per partita e ne hanno subiti 0,75, mentre i portoghesi, stesso modulo degli avversari, secondi classificati nel girone dietro al Chelsea, sono su valori nettamente superiori, 2,17 e 1,00.
Nonostante il rendimento finora modesto, il Real Betis gode di maggior credito ed è favorito a 1.67, con il pareggio a 3.50 e il successo del Vitoria Guimaraes quotato a 5.00. Le statistiche e le idee degli allenatori dicono che questa è una partita da Under 2,5 Gol, scenario che infatti è quotato a 1.57, con il risultato più probabile ritenuto l’1-0, dato a 4.40.
Quote Real Betis-Vitoria Guimaraes
Dopo avere superato con una certa fatica il Vikingur nello spareggio, il Panathinaikos di Rui Vitoria ospita allo Spyros Louis la Fiorentina di un Raffaele Palladino sempre più in discussione dopo i troppi complimenti ricevuti nella prima parte di stagione. In Conference League i greci, che cambiano spesso modulo ma di base partono con il 4-3-3, hanno segnato una media di 1,50 gol a partita e ne hanno subiti 1,13, mentre la squadra viola, terza nel girone, ha valori di 2,67 e 1,17.
Fiorentina favorita a 2.14, con il pareggio a 3.30 e la vittoria del Panathinaikos a 3.10. Le statistiche indicherebbero una partita ricca di gol, ma in realtà le quote di Over 2,5 e Under 2,5 sono abbastanza equilibrate, rispettivamente 1.96 e 1.78.
Quote Panathinaikos-Fiorentina
All’Aker Stadion il Molde allenato da Per-Mathias Hegmo, entrato in carica soltanto il 9 gennaio, riceve il Legia di Gonçalo Feio. I norvegesi, schierati con il 3-5-2, hanno superato nello spareggio lo Shamrock Rovers soltanto ai calci di rigore, mentre i polacchi, che nel girone sono arrivati settimi, hanno come schema preferito il 4-3-3. Padroni di casa che in questa Conference hanno segnato una media di 1,20 gol a partita e ne hanno subiti 1,44, differenziale negativo che del resto trova riscontro nel ventitreesimo posto nel girone, mentre gli ospiti hanno valori di 2,17 e 0,83.
Il rendimento nel torneo influisce relativamente sulle quote, che sono di 1.84 per la vittoria del Molde, di 3.65 per quella del Legia e di 3.70 per lo spareggio. Il risultato esatto ritenuto più probabile non è comunque una vittoria del Molde ma l’1-1, dato a 5.30.
Il Pafos è uscito benissimo dal derby-spareggio cipriota con l’Omonia Nicosia e al Kyriakidis ospita il il Djurgardens di Jani Honkavaara, in carica dal primo di gennaio, che nel girone è arrivato quinto. Il Pafos, allenato da Juan Carlo Carcedo, schierato con il 4-2-3-1 come gli avversari in questo ottavo di finale, nel torneo viaggia su una media di 1,62 gol segnati a partita e di 1,00 gol subiti, mentre gli svedesi hanno valori di 1,83 e 1,17.
Per LeoVegas favorito il Pafos a 1.89, contro il 3.55 del pareggio e il 3.65 della vittoria del Djurgardens.
Nel suo Gradski-Stadion il Borac, vittorioso nello spareggio per così dire jugoslavo con l’Olimpia Lubiana , affronta il Rapid che nel girone è arrivato quarto. La squadra allenata da Mladen Zizovic, schierata con il 4-2-3-1, ha in questa Conference una media di 0,62 gol segnati a partita e di 0,87 gol subiti, mentre gli austriaci guidati da Robert Klauss, che come modulo predilige il 4-4-2, ne hanno segnati 1,83 e subiti 0,83.
Le quote danno favorito il Rapid Vienna, la cui vittoria è a 2.00, contro il 3.45 del pareggio e il 3.40 del successo del Borac. Partita tendenzialmente da Under 2,5 Gol, scenario quotato a 1.72, con l’1-1 risultato più probabile, dato a 4.90.
Il Celje dopo aver superato lo spareggio con l’Apoel Nicosia ospita allo Z’dezele il Lugano, che nel girone si era classificato sesto. La squadra slovena allenata da Albert Riera, e schierata con il 4-1-4-1, segna in questa coppa una media di 2,00 gol a partita e ne subisce 1,87, mentre i ticinesi di Mattia Croci-Torti, che come modulo hanno il 4-2-3-1, segnano 1,83 gol a partita e ne subiscono 1,00.
Secondo le quote si tratta della partita più equilibrata degli ottavi di finale di Conference League: vittoria del Celje a 2.50, vittoria del Lugano a 2.48 e pareggio a 3.55. Più netto lo scenario riguardante il tipo di partita, visto che l’Over 2,5 Gol a partita è dato a 1.63.
Alla Chorten Arena lo Jagiellonia Bialystok dopo avere eliminato brillantemente nello spareggio il TSC, riceve il Cercle Bruges (o Brugge), che a questi ottavi si è qualificato direttamente come ottavo del girone. La squadra polacca allenata da Adrian Siemieniec, che come modulo base ha il 4-2-3-1, nel torneo ha una media di 1,87 gol fatti e di 0,75 gol subiti, mentre i belgi guidati da Ferdinand Fieldhofer, schierati spesso con il 3-4-3, hanno media partita nella Conference di 2,33 gol fatti e 1,17 gol subiti.
LeoVegas vede favorito lo Jagiellonia, quotato a 1.88 con la vittoria del Club Bruges a 3.60 e il pareggio a 3.70. Gli attacchi sono di buon livello, quindi è giustificato l’Over 2,5 Gol a 1.70.
Quote Jagiellonia-Cercle Bruges
Ti è piaciuto questo articolo? Allora ti consigliamo allora di scoprire la nostra sezione del blog dedicata allo sport, al calcio ed ai pronostici sulla Conference League
Potrebbero interessarti anche: