Dopo un corteggiamento che è andato avanti almeno per un paio d’anni, finalmente la scorsa estate Kylian Mbappè è passato dal Paris Saint Germain al Real Madrid, in quella che lui ha sempre definito la squadra dei suoi sogni.
La società di Florentino Perez ha fatto sottoscrivere all’asso francese un contratto per 5 stagioni.
In questa prima parte di stagione Mbappè ha avuto un po' di problemi ad integrarsi al Real Madrid e nella Liga, e questo sia per questioni tattiche, ma anche per problemi fuori dal campo, visto che l’attaccante ha una causa in corso con il suo vecchio club (PSG) e sia anche per un’accusa di stupro subita in Svezia, dove Mbappè era stato durante una pausa per le nazionali in un momento in cui Deschamps non l’aveva convocato.
Questa accusa però è già stata fatta cadere.
Le cifre ufficiali parlano di uno stipendio per Mbappè di 15 milioni di euro netti a stagione, che potrebbero salire a 20 con gli immancabili bonus. Come dicevamo sopra, il contratto di Mbappè ha una durata quinquennale.
Questo è un aspetto interessante del contratto di Mbappè, perché alla firma del contratto con il Real Madrid non solo gli sono stati garantiti 15 milioni di euro annuali, ma ha ricevuto anche premio alla firma di 125 milioni che, se divisi sui 5 anni del contratto, fanno entrare nelle sue casse ulteriori 25 milioni all’anno.
Oltre ai 15 milioni all’anno e al bonus alla firma, il sito di Forbes stima che Mbappè guadagna anche 20 milioni di dollari all’anno da sponsorizzazioni e altre attività extra-campo. Ciò ovviamente fa impennare quelli che sono già i suoi guadagni da calciatore.
Anche in questo caso, Mbappè ha avuto un trattamento diverso e di riguardo rispetto agli altri giocatori del Real Madrid, stelle come Bellingham, Vinicius jr. e Rodrygo comprese.
Solitamente la società madrilena applica un “fifty-fifty” per i diritti di immagine alle sue stelle, mentre al francese è stato concesso di poter usufruire dell’80% dei suoi diritti d’immagine, con la Casa Blanca che potrà sfruttare solo il 20% dei diritti d’immagine su Mbappè.
Se consideriamo lo stipendio fisso che gli elargisce il Real Madrid, e che ammonta a 15 milioni di euro all’anno, Mbappè andrebbe a guadagnare una cifra di 1 milione e 250.000 euro al mese, ma a questo, tralasciando per ora i bonus che inizieranno ad essere percepiti dal francese solo al termine della prima stagione, dobbiamo però aggiungere i 125 milioni già intascati da Mbappè alla firma del contratto con il Real Madrid.
A questo punto potremmo dire che Mbappè arriva a guadagnare più di 11 milioni al mese solo dal contratto da calciatore con il Real Madrid.
Essendo un calciatore del Real Madrid, e prestando quindi la sua forza lavoro prevalentemente in Spagna sotto le dipendenze di un club spagnolo, Mbappè deve pagare le tasse in Spagna.
Ciò che è da sottolineare però è che in Spagna l’imposta sul reddito per le persone fisiche si paga in due tranche.
Una nazionale, e l’altra che è relativa alla comunità nella quale l’individuo vive, come fosse una tassa regionale.
La sezione nazionale per i redditi superiori ai 300.000 euro impone una tassazione del 24,5%, mentre la sezione regionale di Madrid, dove Mbappè ora risiede, ha una tassazione del 20.5%.
In totale quindi una persona ad alto reddito residente nella Comunità di Madrid devolverebbe il 45% del proprio reddito in tasse.
Usiamo il condizionale perché è da mesi allo studio una detrazione del 20% delle tasse da parte della Comunità di Madrid “chiamata da qualcuno anche Legge Mbappè), che annullerebbe praticamente la tassa regionale lasciando solo le imposte che si pagano a livello nazionale.
Se il Real Madrid fosse riuscito ad acquistare il cartellino di Mbappè nell’estate 2022 o 2023, l’avrebbe dovuto pagare almeno 200 milioni di euro al Paris Saint Germain, ma il trasferimento è arrivato dopo il 30 giugno 2024, quando Mbappè è andato in scadenza con i parigini, e quindi l’acquisto del cartellino da parte del Real Madrid è stato effettuato a costo zero.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora ti consigliamo allora di scoprire la nostra sezione del blog dedicata alle curiosità sul calcio