Indietro
Quante Champions ha vinto l’Inter? Tutto il palmares

Quante Champions ha vinto l’Inter

SCOMMESSE CALCIO

REGISTRAZIONE

L’Inter ha vinto 3 edizioni della Champions League, 2 nell’era della Coppa dei Campioni e la terza nell’era della Champions League propriamente detta.

Come Champions vinte quindi l’Inter è al settimo posto nella storia, a pari merito con il Manchester United e dietro a Real Madrid (15 vittorie), Milan (7), Bayern Monaco e Liverpool (6), Barcellona (5) e Ajax (4)

Tutte le Champions League vinte dall’Inter

La prima Coppa dei Campioni dell’Inter: 1963-64

La squadra allenata da Helenio Herrera superò al primo turno l’Everton (0-0 a Goodison Park, 1-0 a San Siro con gol di Jair), negli ottavi di finale il Monaco (vittoria 1-0 a San Siro con gol di Ciccolo e vittoria 1-3 nel ritorno, con doppietta di Mazzola e gol di Suarez), nei quarti il Partizan Belgrado (vittorie 0-2 in trasferta, gol di Jair e Mazzola, e 2-1 a San Siro, gol di Corso e Jair) e in semifinale il Borussia Dortmund (2-2 in Germania, gol di Mazzola e Corso, vittoria 2-0 a San Siro con Mazzola e Jair a segno).

Nella finale del 27 maggio 1964, al Prater di Vienna, l’Inter battè 3-1 il Real Madrid: gol di Mazzola al 43’, raddoppio di Milani al 61’, poi Felo per il Real al 70’ e ancora Mazzola al 76’.

Nella finale l’Inter giocò con questa formazione, che citiamo secondo lo schieramento in campo e non secondo i numeri, che all’epoca andavano dall’1 all’11: Sarti in porta, Picchi libero dietro alla linea difensiva Burgnich-Guarneri-Facchetti, Tagnin mediano, Mazzola e Suarez interni di centrocampo, in attacco Jair, Milani e Corso.

La seconda Coppa dei Campioni dell’Inter: 1964-65

L’Inter di Herrera, con Angelo Moratti presidente, fece subito il bis in un’edizione in cui poté saltare il primo turno in quanto squadra detentrice.

Negli ottavi l’Inter eliminò la Dinamo Bucarest (6-0 a San Siro con doppiette di Jair e Mazzola, più gol di Suarez e Milani, 0-1 a Bucarest con gol di Domenghini), nei quarti di finale i Glasgow Rangers (3-1 a San Siro, gol di Suarez e doppietta di Peirò, 1-0 per i Rangers in Scozia) e in semifinale il Liverpool (3-1 per gli inglesi ad Anfield, gol nerazzurro di Mazzola, 3-0 per l’Inter a Milano con gol di Corso, Peirò e Facchetti).

Nella finale giocata a San Siro il 27 maggio 1965, esattamente un anno dopo la finale di Vienna, l’Inter superò il Benfica 1-0 con gol di Jair al 43’ sotto il diluvio.

Questa la formazione interista della finale: Sarti in porta, Picchi libero dietro a Burgnich-Guarneri-Facchetti, Bedin mediano con Mazzola e Suarez interni di centrocampo o mezzeali come si diceva ai tempi, Jair, Peirò e Corso in attacco.

La Champions League dell’Inter: 2009-2010

Un altro mondo quello in cui l’Inter allenata da Josè Mourinho, con Massimo Moratti presidente, conquistò il terzo massimo trofeo europeo per club, ora Champions League.

Nel gruppo F l’Inter pareggiò 0-0 con il Barcellona a San Siro. 1-1 con il Rubin Kazan in trasferta (gol di Stankovic) e 2-2 con la Dinamo Kiev a San Siro (a segno Stankovic e Samuel).

Poi la vittoria 1-2 a Kiev sulla Dinamo (gol di Milito e Sneijder) e dopo la sconfitta 2-0 a Barcellona altra vittoria 2-0 a San Siro contro il Rubin Kazan (gol di Eto’o e Balotelli).

Poi negli ottavi di finale l’Inter eliminò il Chelsea (vittorie 2-1 a San Siro, reti di Milito e Cambiasso, e 0-1 a Stamford Bridge, gol di Eto’o), nei quarti il CSKA Mosca (1-0 a San Siro, gol di Milito, e vittoria anche in Russia, 0-1 con gol di Sneijder) e in semifinale il Barcellona (vittoria 3-1 a Milano, gol di Sneijder, Maicon e Milito, sconfitta 1-0 al Camp Nou).

Nella finale, il 22 maggio 2010 al Bernabeu di Madrid, l’Inter batté 2-0 il Bayern Monaco con una doppietta di Milito.

Questa la formazione della finale, schierata con il 4-3-3: Julio Cesar; Maicon, Lucio, Samuel, Chivu; Zanetti, Sneijder, Cambiasso; Eto’o, Milito, Pandev.

Giocatori dell’Inter con più presenze in Champions League

In questo tipo di statistica sono ovviamente favoriti i giocatori dell’era moderna, con i gironi che assicurano ogni anno almeno 6 partite (8 dal 2024 con il girone unico) e la qualificazione molto più facile alla manifestazione, senza dovere per forza vincere lo scudetto.

Detto questo, il giocatore con più presenze da interista in Champions League è Javier Zanetti, con 97, davanti Esteban Cambiasso 62 e Ivan Cordoba con 60.

Quarto Dejan Stankovic a quota 56, poi Julio Cesar (52), Marco Materazzi (49), Lautaro Martinez (48), Maicon (45), Walter Samuel (40), e al decimo posto con 40 Tarcisio Burgnich, primo degli ‘antichi’.

Dati aggiornati a metà novembre 2024, con imminente entrata nella top ten di interisti ‘moderni’ (oltre a Lautaro Martinez) come Stefan De Vrij, Nicolò Barella e Alessandro Bastoni.

Fra chi per motivi di età ha potuto giocare soltanto la ‘vecchia’ Coppa dei Campioni il recordman interista è il già citato Burgnich con 40 presenze, davanti a Giacinto Facchetti a quota 39 e Sandro Mazzola a 38.

SCOMMESSE SPORTIVE

REGISTRAZIONE

Ti è piaciuto questo articolo? Allora ti consigliamo allora di scoprire la nostra sezione del blog dedicata alle curiosità sul calcio

Ti consigliamo di leggere anche: