Indietro
Prossima Partita Italia: Quando Gioca?

Prossima partita dell’Italia

SCOMMESSE CALCIO

REGISTRAZIONE

L’Italia di Luciano Spalletti non scende in campo dallo scorso autunno, quando ha partecipato alla fase a gironi di Nations League.

Dopo il disastroso Europeo di Germania, gli Azzurri sono ripartiti bene in Nations League, battendo subito la Francia a Parigi.

La Nations League si è conclusa in maniera positiva (oltre al successo con la Francia l’Italia ha battuto due volte Israele, e ha vinto e pareggiato con il Belgio) , anche se nell’ultima partita a San Siro dello scorso novembre è arrivata una sconfitta con i francesi che, per la differenza reti, hanno condannato l’Italia al secondo posto nel Gruppo 2 di Lega A, e quindi a un playoff di Nations League decisamente più complicato.

Chi affronterà l’Italia nella prossima partita?

Le prossime partite degli Azzurri saranno quindi ancora in Nations League, e saranno due gare molto ravvicinate.

Giovedì 20 marzo infatti, la nazionale di Spalletti affronterà a Milano la Germania di Nagelsmann per l’andata dei quarti di finale di Nations League, con inizio della partita alle 20.45.

La gara di ritorno si disputerà già domenica 23 marzo al Signal Idina Park di Dortmund, sempre con inizio alle 20.45. Chi passerà il turno accederà alla Final Four di Nations League che si disputerà nel giugno 2025.

Gli altri quarti di finale di Nations League- sempre da disputarsi con partite di andata e ritorno- sono: Olanda-Spagna, Danimarca-Portogallo e Croazia-Francia.

Quando inizierà le qualificazioni al Mondiale 2026 l’Italia?

Se l’Italia supererà la Germania nei quarti di finale di Nations League e accederà alle Final Four di giugno, verrà inserita nel Gruppo A di qualificazione mondiale con Slovacchia, Irlanda del Nord e Lussemburgo (solo la prima va direttamente ai Mondiali 2026) e inizierà a giocare le partite a settembre 2025.

Se invece l’Italia perderà con la Germania e verrà eliminata dalla Nations League, verrà inserita nel Gruppo I assieme a Norvegia, Israele, Estonia e Moldova (con sempre la prima che accede direttamente ai Mondiali).

In questo secondo caso, l’Italia di Spalletti inizierà le qualificazioni probabilmente a giugno 2025.

Quali sono i possibili convocati di Spalletti per le due partite con la Germania di marzo 2025?

Le convocazioni di Spalletti non sono ancora state diramate, ma possiamo ipotizzare chi saranno i probabili candidati in base a ciò che ha scelto il tecnico azzurro finora, e a ciò che stanno proponendo i tornei dove sono impegnati gli Azzurri:

Portieri: Donnarumma (Paris Saint Germain), Vicario (Tottenham), Meret (Napoli) Difensori: Di Lorenzo (Napoli), Bastoni (Inter), Calafiori (Arsenal), Gatti (Juventus), Buongiorno (Napoli), Comuzzo (Fiorentina) Centrocampisti: Cambiaso (Juventus), Udogie (Tottenham), Bellanova (Atalanta), Ricci (Torino), Rovella (Lazio), Tonali (Newcastle), Barella (Inter), Frattesi (Inter), Locatelli (Juventus), Pisilli (Roma) Attaccanti: Retegui (Atalanta), Kean (Fiorentina), Raspadori (Napoli), Maldini (Atalanta)

p.s. Dimarco probabilmente non verrà convocato perché è in infortunato e non sta giocando neanche con l’Inter. Ci sono poi giocatori che potrebbero inserirsi al osto di altri praticamente in tutti i ruoli. Ad esempio, Carnesecchi (Atalanta) come portiere, Savona (Juventus) per la difesa, Locatelli (Juventus), Casadei (Torino) e Baldanzi (Roma) per il centrocampo.

SCOMMESSE CALCIO

REGISTRAZIONE

Ti è piaciuto questo articolo? Allora ti consigliamo allora di scoprire la nostra sezione del blog dedicata allo sport, al calcio ed alle sue curiosità