Indietro

Giochi di Carte

IT_LC_Animated-CTA-Banner-for-LeoVegas-Blog-Articles-MC-D94884.gif

Qui troverai tantissimi articoli riguardo ai più famosi giochi di carte tradizionali. Potrai scoprire tutte le regole, i segreti e le strategie di tanti giochi come la Scala 40, il 7 e mezzo e molti altri.

Ti consigliamo di leggere le nostre altre sezioni del blog di LeoVegas dedicate alle curiosità del casinò live, ed ai suoi giochi come la Roulette, il Blackjack, il Baccarat, ed il Poker.

Giochi di carte: Bestia

Il gioco della Bestia è un gioco di carte inventato dai francesi, ma diffuso e praticato ampiamente in Italia. Scopri qui tutte le regole di questo gioco tradizionale.

Giochi di carte: Machiavelli

Il Machiavelli è un gioco di carte italiano derivante dal Ramino, ritenuto da molti un parente della scala 40 un altro gioco di carte molto famoso e diffuso in Italia. Si colloca tra i giochi da tavolo e può essere svolto con carte francesi con o senza jolly. Continua a leggere per scoprire continuando a leggere le regole del gioco.

Carte piacentine

Le carte piacentine, insieme a quelle napoletane, sono senza dubbio quelle più conosciute in Italia. Il mazzo è composto da 40 carte e viene comunemente usato nei giochi di carte italiane più diffusi, come Scopa, Briscola o Tressette. Scopri qui tutte le info.

Giochi di carte: Pinnacola

Pinnacola (detto anche Pinella) è parente del Burraco e si colloca tra la classifica dei giochi nella storia dei giochi di carte in Italia. Ma come si gioca a Pinnacola? Scopri le regole del gioco continuando la lettura della nostra guida.

Giochi di carte: Burraco

Nato intorno agli anni ‘40 in Sud America, il Burraco è diventato un gioco di carte molto popolare in Italia nei classici tornei da circolo e, oggi, è riconosciuto anche come sport agonistico.

Tutto sulle carte napoletane

Esistono diverse varietà di carte da gioco italiane che si differenziano per il disegno delle carte, ovvero i semi, in base alle diverse regioni. Nel Mezzogiorno, ad esempio, sono diffuse le carte napoletane, che sono carte in stile spagnolo.