Indietro
Briscola in 5: Guida Rapida per Principianti

Briscola in 5: come si gioca?

CASINÒ ONLINE

REGISTRAZIONE

La Briscola in 5 è un gioco di carte inventato in Italia nel Settecento, che in Italia ha sempre avuto la sua maggiore diffusione. È un gioco relativamente semplice, il cui scopo è raccogliere le carte del più alto valore possibile.

Regole della Briscola in 5

Per giocare a Briscola in 5 si usa un mazzo da 40 carte. La Briscola in 5 giocatori è nota anche come Briscola a chiamata, perché la fase iniziale della partita prevede una contrattazione, una fase di chiamata in cui il primo giocatore di turno deve chiamare, cioè indicare, una carta specificandone il valore ma non il seme.

La stessa cosa devono fare gli altri giocatori, però con l’obbligo di chiamare una carta di valore più basso rispetto a quella precedente. Con il valore più alto che è quello dell’Asso, seguito da 3, Re, Donna e Fante: insomma, lo stesso ordine della Briscola per così dire classica.

Svolgimento del gioco

Il mazziere distribuisce 8 carte a ognuno dei 5 giocatori, quindi diversamente da quanto accade nella Briscola più conosciuta non rimane alcuna carta scoperta che determini il seme della briscola.

A questo punto il giocatore che è di turno effettua la chiamata, oppure passa. Ma se passa rinuncia alla possibilità di chiamare nei turni seguenti. Stesso discorso per gli altri 4, fra cui c’è il mazziere stesso: o chiamano o passano, rinunciando anche loro a chiamare nei turni successivi.

Chi chiama deve, come già detto, chiamare una carta di valore più basso rispetto alla prima chiamata. Il giro di chiamate prosegue per i giocatori che non hanno passato e si va avanti a chiamare carte di valore sempre più basso fino a quando, inevitabilmente, rimane un solo giocatore, che sarà quindi il vincitore della chiamata, cioè della fase iniziale del gioco. Questo vincitore ha un primo vantaggio importante, quello di scegliere il seme della Briscola.

Inoltre si impegna a raggiungere i 61 punti giocando in coppia con il detentore della carta di rinforzo e quindi contro gli altri tre giocatori.

Valore delle carte: come calcolare il punteggio nella Briscola in 5

Nella Briscola in 5 le carte e il relativo valore sono gli stessi della Briscola classica: gli assi valgono 11 punti, il 3 vale 10 punti, il Re 4 punti, la Regina o Donna 3 punti e il Jack o Fante 2 punti. Tutte le altre carte, quindi 2, 4, 5, 6 e 7, valgono zero.

Come si vince a Briscola in 5?

Dopo la fase di chiamata, quindi con la scelta del seme della briscola, si formano la squadre. Squadre? Sì, squadre, perché di base nella Briscola a 5 si gioca 3 contro 2.

La squadra da 2 è composta da un giocatore definito ‘comandante’ o ‘chiamante’ e da un altro definito ‘socio’: il comandante è il giocatore che ha vinto la fase di chiamata, mentre il socio è quello che ha in mano la carta chiamata e non è tenuto a dichiarare il proprio ruolo, nemmeno al comandante che in teoria sarebbe suo compagno di squadra.

A questo punto comandante e socio hanno un obbiettivo: totalizzare insieme almeno 61 punti, numero che consente di vincere la partita. Una situazione particolare è quella in cui un giocatore chiama il 2: è ovvio che gli altri non possono chiamare una carta di valore inferiore.

A questo punto hanno 2 alternative: la prima è chiamare i punti, cioè chiamare anche loro il 2 ma dichiarando che per vincere la partita occorrono 62 punti, la seconda è la chiamata obbligata, cioè chiamare la carta di valore più basso che non si ha in mano.

CASINÒ LIVE

REGISTRAZIONE

Ti è piaciuto questo articolo? Allora ti consigliamo allora di scoprire la nostra sezione del blog dedicata al casinò live ed ai giochi di carte della tradizione italiana.